Chiocciola


Soluzione

Esempio

Figura 1
Figura 2

Figura 4

Figura 3
Introduzione
Questo gioco si sviluppa su una griglia di varie dimensioni (generalmente 6x6, 7x7), all'interno della quale vi sono alcune caselle con dei numeri lungo un percorso a spirale che inizia dalla casella indicata dalla freccia bianca e prosegue verso il centro dello schema. L'obiettivo è collocare all'interno della chiocciola i numeri 1, 2 e 3 in modo che ciascuna riga e colonna li contenga una sola volta e lungo il percorso i numeri siano in successione: 1-2-3... 1-2-3... Molte caselle dello schema devono rimanere vuote al termine del gioco.
Come si risolve
Proviamo a risolvere lo schema dell'esempio in alto.
Tra l'1 della casella a2 ed il 3 della casella d2 deve essere collocato un 2: l'unica casella possibile è la b2, perchè nella colonna c c'è già un 2. Collochiamo un 2 anche nella casella f6, perchè nella riga 5 c'è già un 2 (vd. figura 1).
Proviamo a collocare gli altri 2 rimasti. Nella prima colonna il 2 non può essere collocato in a6 (c'è già un 2 nell'ultima riga) e neanche in a1 (non è possibile che ci sia una nuova sequenza 1-2-3 prima della casella d1). L'unica casella possibile è la a4 (nelle righe 3 e 5 ci sono già dei 2). Ora il 2 mancante nella prima riga può stare solo nella casella e1 (vd. figura 2).
Nell'ultima riga il numero 1 può essere collocato solo in c6. Nella riga 5 l'unica casella possibile per inserire l'ultimo 1 rimasto è la casella e5 (vd. figura 3).
Ora dobbiamo collocare gli ultimi numeri 3. Uno deve stare in a3. Dopo il 2 in c3 l'unica casella possibile per collocare il 3 è la c4. Di conseguenza collochiamo un 3 anche in b5 ed infine in f1.
Il gioco è risolto!
Ultimo aggiornamento: 31/01/2025