Stripes!


Figura 1
Questo gioco per due giocatori viene ideato da Marino Carpignano nel 2016.
Prima di cominciare a giocare è necessario disegnare su un foglio di carta quadrettata un quadrato di almeno 13 caselle per lato; il numero di caselle per lato deve essere dispari. Al centro si disegna un quadrato di una casella per lato (detto “origine”), come in figura 1.
A turno i giocatori colorano delle strisce all’interno del quadrato in modo da rispettare le seguenti regole:
a) la prima striscia di ciascun giocatore deve essere di dimensioni 1x2 ed essere diagonalmente adiacente all'origine;
b) le strisce successive alla prima devono essere diagonalmente adiacenti all’origine o ad altre strisce dello stesso colore;
c) le strisce non devono essere ortogonalmente adiacenti ad altre strisce dello stesso colore;
d) le strisce devono essere larghe una casella; non ci sono invece limitazioni sulla lunghezza, salvo quanto spiegato alle lettere e) e g);
e) le strisce successive alla prima devono essere devono avere una lunghezza superiore o inferiore di una casella rispetto alle strisce dello stesso colore ad essa diagonalmente adiacenti;
f) le strisce possono essere adiacenti ortogonalmente a strisce di diverso colore;
g) non sono ammesse strisce lunghe un numero non intero di caselle.
Il primo giocatore che non riesce a colorare una nuova striscia ha perso la partita. L’avversario prosegue e colora quante più strisce gli è possibile. Il punteggio del vincitore è determinato dal numero di caselle che è riuscito a colorare.
In figura 2 il giocatore Azzurro non può colorare una striscia nella zona indicata in giallo perché rispetterebbe la regola e) solo rispetto alla striscia n. 2 e non anche rispetto alla striscia n. 10.
Dopo la mossa n. 48 il Rosso non ha più mosse disponibili ed è pertanto dichiarato perdente (vd. figura 3).
L’Azzurro prosegue a disegnare strisce fino alla mossa n. 54: vince la partita con un punteggio di 68 caselle colorate (vd. figura 4).


Figura 3
Figura 4

Figura 2
Ultimo aggiornamento: 31/01/2025