Pergioco>Giochi>Giochi di Tavoliere>Cacciatori

     

Numero dei giocatoriCaselle quadrate/rettangolariPedine nelle caselleSchieramenti pariteticiMovimentoSaltoCattura per scontro direttoPedina eliminataEliminare pedine

Cacciatori

  Giochi di Tavoliere su FaceBook

Introduzione

Questo gioco (Huntsmen in inglese) viene ideato da Jeff Roy nel 2000. Il gioco è identico ad Annuvin, dello stesso autore, ma utilizza un diverso tavoliere.

Come si gioca

Numero dei giocatoriCaselle quadrate/rettangolariPedine nelle caselleSchieramenti paritetici

Il gioco è composto da:

- un tavoliere quadrato di 16 caselle (4 per lato);

- 8 pedine (4 bianche e 4 nere).

 

Le pedine si posizionano nelle caselle e non negli incroci.

Si gioca in due.

 

La posizione iniziale è quella riprodotta in figura 1.

Inizia il Bianco.

MovimentoSaltoCattura per scontro direttoPedina eliminata

Ogni giocatore ha una sola mossa per ciascun turno.

La pedina può muovere di un numero di caselle che dipende dal numero di proprie pedine rimaste in gioco, secondo questa tabella:

4 proprie pedine ancora in gioco: 1 casella;

3 proprie pedine ancora in gioco: fino a 2 caselle;

2 proprie pedine ancora in gioco: fino a 3 caselle;

1 propria pedina ancora in gioco: fino a 4 caselle.

La pedina può muovere in orizzontale, verticale o diagonale, cambiando anche più volte direzione durante la stessa mossa; nel movimento è possibile scavalcare una o più pedine proprie o avversarie.

La casella di arrivo può essere vuota oppure occupata da una pedina avversaria; in quest'ultimo caso la pedina avversaria viene catturata e rimossa dal tavoliere.

All'inizio della partita le pedine in gioco sono quattro e quindi è possibile muovere di una casella per volta. Le mosse possibili per il Bianco sono: a1-a2, a1-b2, b1-a2, b1-b2, b1-c2, c1-b2, c1-c2, c1-d2, d1-c2, d1-d2.

Supponiamo che le mosse iniziali siano c1-c2 (per il Bianco) e d4-c3 (per il Nero). La nuova posizione è illustrata in figura 2. Ora il Bianco può muovere c2-c3 e catturare la pedina nera. Supponiamo che lo faccia; la nuova situazione è illustrata in figura 3. Ora il Nero, avendo tre pedine ancora in gioco, può muovere di una o due caselle per volta. La pedina in a4 può quindi muovere nelle seguenti caselle: a3, a2, b3, b2, c2 e c3 (catturando la pedina bianca); sia la pedina in b4 che la pedina in c4 possono muovere nelle seguenti caselle: a3, a2, b3, b2, c3 (catturando la pedina bianca), c2, d4, d3, d2.

Se la cattura avviene prima che la pedina abbia esaurito il numero di caselle disponibili per il movimento, si può continuare a catturare, se ciò è possibile, anche più volte, fino all'esaurimento delle proprie possibilità. Il credito residuo di caselle può essere utilizzato solo per catturare, non per muovere, e viene azzerato ad ogni mossa.

Esempio:

Supponiamo che nella situazione in figura 3 le mosse seguenti siano state b4-b3 (per il Nero) e d1-d2 (per il Bianco); la nuova situazione è illustrata in figura 4. Ora la pedina nera in b3 può, muovendo di due caselle, catturare la pedina bianca in a1 o quella in b1 o ancora quella in d2; può anche muovere di una sola casella e catturare la pedina in c3 e, successivamente, non avendo esaurito la disponibilità di caselle per il movimento (due), può ancora muovere di una casella, catturando anche la pedina in d2. La nuova situazione, dopo la mossa b3-c3-d2, è illustrata in figura 5. Ora il Bianco, avendo due pedine ancora in gioco, può muovere di una, di due o anche di tre caselle per volta. Nella situazione in figura 5 la pedina bianca in b1 può catturare la pedina nera in a4, o quella in c4 (muovendo di tre caselle), oppure quella in d2 (muovendo di due caselle); se muove b1xd2, catturando la pedina nera, non può utilizzare il credito di una casella per muovere ulteriormente o per catturare: non vi sono infatti altre pedine nere distanti una sola casella.

Eliminare pedine

L'obiettivo del gioco è catturare tutte le pedine avversarie. Oppure vince il giocatore che, non avendo perso nemmeno un pezzo, riesce a ridurre la disponibilità dell'avversario ad una sola pedina.

Varianti

Variante Ortogonale

In questa variante, ferme restando le regole base, sono possibili movimenti o catture solo in senso ortogonale (sono esclusi movimenti e catture in diagonale).

Variante Base con Tavoliere Vuoto

In questa variante il tavoliere all'inizio della partita è vuoto. La mossa consiste nel posizionare una nuova pedina sul tavoliere oppure nel muoverne una già presente sul piano di gioco. Finché non sono state posizionate sul tavoliere tutte e quattro le pedine a disposizione, è possibile muovere di una sola casella per volta.

Variante Ortogonale con Tavoliere Vuoto

In questa variante il tavoliere all'inizio della partita è vuoto. La mossa consiste nel posizionare una nuova pedina sul tavoliere oppure nel muoverne una già presente sul piano di gioco. Finché non sono state posizionate sul tavoliere tutte e quattro le pedine a disposizione, è possibile muovere di una sola casella per volta. Il movimento può avvenire solo ortogonalmente (sono esclusi movimenti e catture in diagonale).

Variante Hex

In questa variante, ferme restando le regole base, si utilizza un tavoliere di caselle esagonali, come in figura 6.

Variante Hex con Tavoliere Vuoto

Anche in questa variante si utilizza il tavoliere di caselle esagonali (vd. figura 6). All'inizio della partita il tavoliere è vuoto. La mossa consiste nel posizionare una nuova pedina sul tavoliere oppure nel muoverne una già presente sul piano di gioco. Finché non sono state posizionate sul tavoliere tutte e quattro le pedine a disposizione, è possibile muovere di una sola casella per volta.

Variante 8x8

In questa variante, ferme restando le regole base, si utilizzano un tavoliere di 64 caselle quadrate (8 per lato) e 16 pedine (otto bianche e otto nere), come in figura 7.

Il movimento delle pedine è regolato dalla seguente tabella:

8 proprie pedine ancora in gioco: 1 casella;

7 proprie pedine ancora in gioco: fino a 2 caselle;

6 proprie pedine ancora in gioco: fino a 3 caselle;

5 proprie pedine ancora in gioco: fino a 4 caselle;

4 proprie pedine ancora in gioco: fino a 5 caselle;

3 proprie pedine ancora in gioco: fino a 6 caselle;

2 proprie pedine ancora in gioco: fino a 7 caselle;

1 propria pedina ancora in gioco: fino a 8 caselle.

Link
Non sono attualmente disponibili collegamenti per questo gioco.

Ultimo aggiornamento: 02/12/2008 - Per suggerimenti e contributi: E-mail

Hit Counter