Connections
Giochi > Giochi di tavoliere astratti > C-D > Cin-Cons > Connections
![](images/PerGioco70-Giocatori2.jpg)
![](images/PerGioco01.jpg)
![](images/PerGioco05.jpg)
![](images/PerGioco1.jpg)
![](images/PerGioco11.jpg)
![](images/PerGioco52-ObiettivoConnessione.jpg)
![](images/PerGioco50_524wyhfv.jpg)
Connections
Introduzione
Il gioco viene ideato da Tom McNamara nel 1991; si tratta di una variante di Bridg-it, con regole solo leggermente modificate e con lo stesso tavoliere.
Connections
Connections
Figura 1
Connections
Figura 3
Connections
Figura 4
Connections
Figura 5
Connections
Figura 2
Connections
Figura 6
Come si gioca
Il gioco è composto da:
- un tavoliere costituito da una griglia di sessantuno ottagoni regolari alternati a piccoli quadrati, come in figura 1;
- 40 pedine ottagonali (20 bianche e 20 rosse), come in figura 2.
Si gioca in due. I giocatori giocano a turno. Ogni giocatore ha una sola mossa per ciascun turno.
Inizia indifferentemente uno dei giocatori. La posizione iniziale è quella riprodotta in figura 1 (tavoliere vuoto).
Durante il proprio turno, il giocatore deve
posizionare una delle sue pedine su una qualsiasi casella ottagonale libera del
tavoliere. Il rettangolo colorato presente sulla pedina deve essere orientato
in modo da collegarsi ai quadrati del medesimo colore, come illustrato in
figura 3.
Vince il primo giocatore che riesce a
collegare due lati opposti del tavoliere (est-ovest per il Bianco e nord-sud
per il Rosso), come mostrato in figura 4. In alternativa, un giocatore può
vincere circondando completamente almeno un quadrato del colore avversario,
senza avvalersi del bordo del tavoliere. Nell'esempio in figura 5, il Bianco
ha circondato i quadrati f5, h7 e h5, ottenendo la vittoria.
Varianti
Tavoliere ridotto. In questa variante si utilizza un tavoliere
ridotto, come illustrato in figura. Le regole di gioco rimangono invariate
rispetto alla versione originale.
Variante a squadre. In questa variante
si gioca a squadre: ogni squadra è composta da più giocatori, che si alternano
nel collocare una pedina del colore della propria squadra. Durante la partita
non è consentito scambiare suggerimenti, istruzioni o segnali tra i membri della
stessa squadra.
Le regole del gioco in pdf
Ultimo aggiornamento: 31/01/2025