Vai ai contenuti

Awithlaknannai Mosona - PerGioco.net

Salta menù
Salta menù
Salta menù

Awithlaknannai Mosona

Giochi > Giochi di tavoliere astratti > A-B > Ata-Ayu > Awithlaknannai Mosona
Salta menù
Salta menù
Introduzione
L'Awithlaknannai Mosona è una variante dell'Awithlaknannai, gioco tradizionale degli indiani Zuni del Nuovo Messico. Il gioco viene descritto da Stewart Culin nel volume Games of the North American Indians (1907) ed ha molti punti di contatto con l'Alquerque, tanto da far ritenere che possa essere giunto in America Centrale nel '500, grazie agli spagnoli.
Il tavoliere consiste di tre righe parallele, scandite da 25 incroci creati da linee diagonali; ciascun giocatore dispone di 12 pedine. La mossa di apertura è obbligatoriamente fissata sull'incrocio centrale, come nell'Alquerque. Esistono due versioni del tavoliere: una di queste prevede una diversa disposizione delle linee di collegamento degli incroci esterni.


Ultimo aggiornamento: 17/04/2025
© Marino Carpignano 2002-2025
Torna ai contenuti