Pergioco>Umorismo>Totò | |||||
|
|||||
Totò |
|||||
|
Lei è un cretino, s'informi
(Totò Scorcelletti) |
Vado a soffrire in campagna, è l'unica
|
Prendo tre caffè alla volta per risparmiare due mance
|
Hai un'idea? Tu? E' mai possibile?
|
Paese che vai, americani che trovi
|
La vita è una lotta continua e discontinua (Antonio Cavalli) |
Lei è la sorella? E da quanto tempo? (Antonio Guardalavecchia) |
Elena di Troia... Troia... Troia: questo nome non mi è nuovo (Totokamen Sabachi) |
Io ho quel che ho rubato (Tapioca) |
Non so leggere, ma intuisco (mastr'Agostino Miciacio) |
A volte, anche un cretino ha un'idea (Totò Baby) |
Posseggo solo cose inutili... ma non è colpa mia (Totò) |
L'acne giovanile si cura con la vecchiaia (Barone Luigi Fontana) |
Era un uomo così antipatico che dopo la sua morte i parenti chiedevano
il bis (barone Antonio Peletti) |
E' incredibile come un bipede di genere femminile possa ridurre un uomo (cavalier Filippo Scaparro) |
Chi dice che i soldi non fanno la felicità, oltre a essere antipatico,
è pure fesso (Gasparre) |
Sono un uomo di mondo: ho fatto tre anni di militare a Cuneo (Maestro Antonio Scannagatti) |
I parenti sono come le scarpe: più sono stretti e più ti fanno male (Totò Baby) |
Un terremoto vale l'altro (Professor Serafino Benvenuti) |
||||
A me i gatti neri mi guardano in cagnesco (Commissario Antonio Saracino) |
E' un affare? No, è un furto, garantisco io (Tapioca) |
||||
E chi sarebbe la gente buona? (Rosario Chiarchiaro) |
Toglimi una curiosità, tuo zio è sempre morto? (Totò, conte di Torretota) |
||||
24.
La donna è mobile ed io mi sento un mobiliere
25.
Questa è la civiltà: hai tutto quello che vuoi quando non ti serve
26.
In carcere, con rispetto parlando, stavo tra persone perbene
27.
Devo andare ad un funerale di un morto
28.
I ministri passano, gli uomini restano
29.
Cavaliere, nessuno vuole farla fesso...non c'è bisogno
30.
Hai vinto un terno? Così giovane?
31.
Gli avvocati difendono i ladri. Sa com'è... tra colleghi...
32.
Ognuno ha la faccia che ha, ma qualche volta si esagera
33.
Sono bello, piaciucchio, ho il mio sex appello
34.
Il lavoro: una vita sotto la dipendenza di un uomo qualunque
35.
Credevo che fosse una di quelle e invece era una di quelle altre
36.
Nel dolore un orbo è avvantaggiato, piange con un occhio solo
37.
La guerra non è mai finita, solo sospesa
38.
Anche la groviera ha i buchi, e non si lamenta
39.
Ti voglio ammazzare così ti insegno a vivere
40.
Chi non si arrangia è perduto
41.
Ragazzi miei, non me ne vanno bene due
42.
Sono un minorenne anziano
43.
Ho studiato musica per corrispondenza
44.
Il ricatto, qualche volta, serve...
45.
Come è gentile per essere una parente: sembra un'estranea
46.
Non sono brutto, mi arrangio
47.
Lei puzza con la "p" maiuscola
48.
Coraggio ce l'ho. E' la paura che mi frega
49.
La donna è immobile
50.
Siccome sono democratico, comando io
51.
Perché si chiamano donnine allegre se ridono così poco?
52.
La notizia per ora è stata sottufficiale, poi diventerà ufficiale
53.
Mi sono fermato a trentotto anni: chi me lo fa fare a spostarmi?
54.
Io vorrei sapere perché tante persone, con tutti i mestieri che ci
stanno, si mettono a fare i ladri
55.
Lei non è fisso? Eppure dalla faccia si direbbe di sì
56.
Questi modi sono interurbani
57.
Desto o son sogno?
58.
A proposito di politica, ci sarebbe qualche coserellina da mangiare?
59.
Per avere una grazia da S. Gennaro bisogna parlargli da uomo a uomo
60.
Ho paura, quello è un deputato
61.
Il nostro paese è un paese di navigatori, di santi, di poeti e di
sottosegretari
62.
Erano persone che non sapevano fare niente, tranne che mangiare.
Mangiavano da professionisti
63.
Do ut des, ossia tu dai tre voti a me che io do un appalto a te
64.
Molti cavalieri, tanti cavalieri, troppi cavalieri
65.
Le persone più si sentono importanti e meno lo sono
66.
L'educazione tante volte è vigliaccheria
67.
La sua vita si svolge tra casa e chiesa... E va bè, ma nel tragitto cosa
succede?
68.
Tutti i giorni lavoro onestamente per frodare la legge
69.
La prassi chi è? Sua moglie?
70.
E' un caso di forza maggiore o di forza minore?
71.
Mai che a un rinfresco dessero un piatto di spaghetti caldi
72.
Noblesse oblige: la nobiltà è obbligatoria
73.
Ricchi si nasce, non si diventa
74.
Giura su qualcosa di più sacro del tuo onore: la fame
75.
Gli italiani prima hanno perso la guerra, poi hanno perso la pace
76.
Quando mi vengono i cinque minuti puzzo... puzzo di carattere
77.
Modestamente, la circolazione io ce l'ho nel sangue
78.
Parola d'onore d'onorevole?
79.
Tutto è perduto, anche l'onore
80.
Morto il barbiere, la barba s'allunga
81.
Se ognuno pensasse agli incassi suoi!
82.
Ognuno fa la gamba secondo il suo passo
83.
Sono stufo. Sono 54 anni che vivo male
84.
O sei roso dai morsi della coscienza, o da quelli della fame
85.
Io non so se l'erba campa e il cavallo cresce, ma bisogna avere fiducia
86.
La vita è una cambiale
87.
Mal costume, mezzo gaudio
88.
Tra uomini di mondo, acqua in bocca
89.
Il viaggio è durato breve
90.
Ai postumi l'ardua sentenza
91.
E' la somma che fa il totale
92.
Ti offro una bella pizza... I soldi ce li hai?
93.
Non posso morire! C'ho un appuntamento
94.
Io ho carta bianca!!!
95.
Lei e' un paziente che non ha pazienza!!
96.
Signori si nasce e io, modestamente, lo nacqui
97.
Ma mi faccia il piacere
98.
Io sono parte nopeo e parte napoletano
99.
Io sono un uomo di mondo...
100.
Parli come badi
101.
E' la somma che fa il totale
102.
Mi scompiscio dalle risate
103.
Bazzecole, quisquilie, pinzellacchere
104.
Ezia e Anzio
105.
Se na vada!
106.
Non sono mica fiaschi che si abboffano
107.
Siamo uomini o caporali?
108.
Ammesso e non concesso
109.
Ogni limite ha una pazienza
110.
Signora sono a sua completa disposizione, corpo, anima e frattaglie.
111.
Chiedo l'annullamento del matrimonio alla Sacra Ruota,anzi per tutte le
ruote.
112.
Io non faccio il cascamorto, se casco, casco morto per la fame.
113.
Io non rubo integro. D'altra parte in Italia chi e' che non integra?
114.
Adesso che siamo a Milano,andiamo a vedere il famoso Colosseo.
115.
Il napoletano lo si capisce subito da come si comporta, da come riesce a
vivere senza una lira.
116.
Caporali si nasce, non si diventa.
117.
Queta mappa e' piccola, e' troppo piccola, e' una mappina.
118.
Non mi guardi con quegli occhiacci... Lei con quegli occhi mi spoglia...
Spogliatoio!
119.
Chi dice bugie va all'inferno con le palle di fuoco in bocca.
120.
Alla faccia di Cartagine e di tutti i Cartaginesi.
121.
Credevo che mia moglie fosse una carogna,finche' non ho visto la sua.
122. Non sono ancora cavaliere, ma non dispero. Checche'... |
|||||
|