Hexago Continuo
Giochi > Giochi di tavoliere astratti > G-H > H-Hexa
Introduzione e regole

Introduzione
Il gioco viene ideato da Maureen Hiron, Caron Badkin e Ron Badkin nel 2006 come variante del precedente Continuo (1982) e si compone di tessere esagonali contenenti a loro volta 6 caselle colorate. Al gioco possono partecipare da 2 a 5 giocatori e l'obiettivo è la creazione di sentieri dello stesso colore del maggior numero di caselle possibile. Ogni volta che si accosta una tessera ad un'altra già presente sul piano di gioco, si ottiene un punto per ogni casella di cui i sentieri realizzati sono composti. Le caselle contengono anche dei numeri: anch'esse consentono di ottenere dei punti. Vince il giocatore che, una volta esaurite le tessere, ha ottenuto il punteggio maggiore.
Del gioco esistono varianti con tessere di forma diversa: Triangulo Continuo (1986), Rhombo Continuo (1998), Hexago Continuo (2006).
Ultimo aggiornamento: 31/01/2025